Le ricette dello Chef Mario Faccone



Le ricette alla paesana maniera
I sughi e le paste tipiche
Ricette varie


Taccozze
P'tt'léll'




Ingredienti
  • 500 g. farina di grano tipo 0
  • acqua calda q.b.
  • olio EVO
  • una presa di sale


Ricetta:
Mettere sulla spianatoia la farina a fontana e impastatela con l'acqua calda e olio.
Lavorate l'impasto fino a raggiungere una consistenza morbida e liscia.
Stendete la pasta con il matterello ricavando una sfoglia sottile che, asciugata un poco, sarà tagliata a strisce larghe 2/3 cm.
Le strisce saranno ritagliate a formare dei piccoli rettangoli irregolari.
Il formato tipico delle p'ttelélle è romboidale .
Non è inusuale che all'impasto siano aggiunte delle uova.
In queste paste di casa elenco quasi sempre l'olio Evo perché dona morbidezza e elasticità all'impasto.
Per p'tt'léll' si intende un formato di pasta tipico della cucina di una vasta area del Molise e di alcune zone montane tra cui Ripabottoni. Anche la regione ha riconosciuto questa pasta come prodotto agroalimentare tradizionale.
In particolare fa riferimento alla ricetta tradizionale delle p'tt'léll' e cicerchie,fagioli,ceci e lenticchie. È caratterizzata dall'impasto a base di soli acqua,olio,farina e sale, che ne denotano l'origine povera (era infatti la pasta "di tutti i giorni", in contrapposizione della pasta all'uovo, propria dei giorni festivi.
Buon appetito!





Ripabottoni 26 Marzo 2025.


Testi e immagini di Mario Faccone

Programmazione HTML e CSS: Walter La Marca